istock_000046038872_xxxlarge_3

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

                                                                  Sapori di Salute

 

Ricette Genuine per Stare Bene con Gusto

dall·e 2024-12-19 18.02.43 - a vibrant digital artwork featuring a glowing silhouette of a woman with long, flowing hair, in the center, surrounded by symbolic icons representing
dall·e 2024-12-30 18.00.14 - a rustic still life of freshly harvested potatoes displayed on a wooden table, surrounded by burlap sacks, earthy soil, and sprigs of fresh rosemary.

 


💋💋💋 Occorrono:
🤩Patate medie n. 4
🤩Piselli fini  200 gr
🤩Cavolfiore 1 medio
🤩Passata di pomodoro 200 ml
🤩Panna vegetale (soia) 125 ml
🤩Pepe nero, zenzero, cumino
🤩Pan grattato 50 gr.
😎😎😎 Inizio a  pelare le patate,

le lavo e le taglio  a fettine.
😋😋😋 Prendo  una teglia rettangolare e

preparo un primo strato con le patate,

poi  ci verso sopra la polpa di pomodoro.

Spolverizzo con lo zenzero e pepe.
😝😝😝  Prendo la metà dei piselli e con questi

preparo in secondo strato.

Taglio il cavolfiore a pezzetti e con questi  

continuo la stratificazione, che concludo

 con i piselli rimasti.
😜😜😜 Poi  verso sopra la panna vegetale

aiutandomi col cucchiaio di legno.
💕💕💕 Finisco  ricoprendo col pangrattato,  

un pizzico di cumino e una spolverata

di pepe nero. Cuocio per 70 minuti in forno

statico preriscaldato a 180  gradi.

    patate

    Patate al forno 

    Come evitare di attaccarle alla teglia? quale varietà scegliere? Quando si attaccano alla teglia, abbiamo degli svantaggi: la parte più sfiziosa della patata al forno, la croccante crosticina, rimane appiccicata e si perdono tempo ed energie a scrostare la teglia.

    Il colpevole è l'amido, una sostanza presente nelle patate. 

    Un primo consiglio, è di scegliere varietà povere di amido 

    come quelle di colore giallo. Sono perfette per essere

     preparate al forno, anche perché resistono meglio alla 

    cottura. Da evitare, invece, le patate a pasta bianca. 

    Queste, infatti, sono ricche di amido e si sfaldano 

    se cotte al forno. È molto importante mettere in ammollo 

    le patate. In questo modo si elimina l’amido che fa 

    attaccare le patate alla teglia. Una volta sbucciate e tagliate

     le patate, occorre immergerle in acqua fredda. 

    Bisogna lasciarle in ammollo per almeno mezz’ora, 

    cambiando l’acqua due o tre volte. 

    Un altro trucco è bollire le patate prima di cuocerle 

    al forno,  aggiungendo all’acqua di cottura

     un pizzico di bicarbonato di sodio. 

    Questa polvere, infatti, rende la crosticina delle patate

     extra-croccante. Così, sarà più facile rimuoverle dalla teglia.

     Infine prima di mettere le patate in forno, occorre 

    massaggiarle con olio e la teglia deve essere 

    coperta con la carta da forno

    tisana

    Tisana allo zenzero 

    Questa radice ha proprietà digestive e aiuta le funzioni

     dell’intestino, sgonfia la pancia, placa fame e nausea 

    ed è anche un ottimo rimedio in caso di sintomi da

     raffreddamento. Ingredienti per la tisana: 40 g di 

    radice di zenzero fresco o 3 cucchiaini colmi di 

    zenzero in polvere, 600 g di acqua, limone una fettina 

    Se avete scelto di usare la radice fresca, lavatela con

     cura, sbucciatele, tagliatela a pezzetti piccoli e 

    gettatela in un bollitore con dell’acqua. Portate a 

    bollore sul fuoco per 7 minuti, lasciatela intiepidire per

     almeno 5 minuti, filtrate il liquido e travasatelo nelle 

    tazze. Servite con miele a piacere e una fetta di limone.

    Spaghetti con pesto di carote e mandorle 

    spaghetti

    Iniziamo col lavare 5 foglie di basilico 

    ed asciugarlo per bene. A parte, puliamo 

    400 gr di carote, tagliamole a rondelle e i

    nseriamole all’interno del bicchiere del mixer. 

    Aggiungiamo anche 20 gr di mandorle e 

    il basilico e mixiamo. Uniamoci anche l’olio

     extravergine (basteranno 2 cucchiai), 

    il pepe e il sale e mixiamo ancora fino ad 

    ottenere un pesto cremoso. A parte cuociamo

     280 gr di spaghetti in abbondante acqua 

    salata e li scoliamo al dente trasferendoli in una 

    padella assieme al pesto. Accendiamo a fiamma

     bassa e li mantechiamo per due minuti. 

    Per ultimo impattiamo, aggiungiamo qualche 

    mandorla e una spolverata di pepe.

    cannella

    Come gestire gli attacchi di Fame?

    La voglia improvvisa di cibo?

    Per qualcuno si tratta di cibo salato e

    per altri del dolce...

    Ci sono spezie che riducono il senso di fame

    favorendo una sensazione di sazietà.

    Abbiamo la Curcuma che aiuta la digestione,

    favorisce il metabolismo, fa assimilare di meno

    gli zuccheri e calma la fame.

    La possiamo utilizzare nei risotti, nel latte, nelle

    tisane e negli infusi.

    Abbiamo anche la Cannella che ha la capacità di

    regolare la percentuale di zuccheri nel sangue,

    Fa in modo di abbassare il picco glicemico e

    di conseguenza il senso di fame.

    Riduce l’assorbimento di lipidi.

    La si può utilizzare spolverata in cioccolate calde,

    centrifughe, caffè, ma anche ricette salate.

    Adoro la tisana alla cannella, che è un ottimo

    spezza fame pomeridiano....

    Abbiamo anche il cardamomo  he stimola il corpo

    a liberarsi dei liquidi in eccesso, accelera le funzioni

    metaboliche dell’organismo, riduce il senso di gonfiore.

    A me piace metterla nel caffè della mattina a colazione.

    Qualcuno utilizza anche il peperoncino, ma bisogna

    stare attenti nei dosaggi, soprattutto per chi ha lo

    stomaco debole (gastriti, ulcere gastriche, ernia

    iatale e gastroenteriti)

    Frittelle olive e pomodorini, un piatto di origine spagnola,
    156170340_4030637550300766_1617906156442064761_n

    Ingredienti: 2 uova, prezzemolo fresco un rametto, 1 spicchio di aglio,

    250 gr di olive snocciolate, 100 gr di farina, timo fresco 1 cucchiaino,

    9 pomodorini pachino, una punta di un cucchiaio di lievito in polvere

    istantaneo, pepe nero macinato fresco: una spolverata, 3 cucchiai rasi

    di pan grattato e olio per friggere q.b.

    Lavate i pomodorini sotto un getto di acqua fresca e tamponateli con della

    carta cucina. Fate lo stesso con il timo e il prezzemolo. Sbattete le uova in

    una ciotola. Aggiungete il lievito e la farina a pioggia mescolando gli

    ingredienti con una frusta per avere un impasto omogeneo.

    Dopo 5 minuti unite i pomodorini a pezzetti e le olive tritate e miscolate

    con cura. Infine incorporate un pò d'aglio tritato, erbe aromatiche ed il pan

    grattato. Scaldate dell’olio in una padella antiaderente a fiamma media

    e, appena inizierà a friggere, unite il composto a cucchiaiate. Cuocete il

    tutto per pochi minuti e quando saranno ben dorate su entrambi i lati

    trasferite su carta assorbente, eliminando l’unto in eccesso. Servitele calde.

    Alimenti anti-infiamnatori 

    img_20200928_104509_795
    • Verdure a foglia verde, come cavoli, spinaci e cicoria .
    • Frutti interi
    • Olio extravergine d'oliva spremuto a freddo
    • Acqua naturale
    • The verde
    • Frutti rossi
    • Nocciole crude
    • Cibi ricchi in Omega3, quali noci, sardine, salmone, semi di lino.

    Le patate sono l’alimento più consumato e coltivato

    pasticcio_di_patate

    Hanno origini antichissime. Gli Incas le chiamavano

    “papas”. Sono arrivate in Europa solamente nel XVI

    secolo ad opera del conquistatore spagnolo Francisco Pizarro.

    Esistono moltissime varietà di patate, circa duemila

    Duemila varietà di patate che possono essere divise
    in due grandi gruppi: patate a pasta bianca, più farinose
    e adatte ad essere schiacciate per la preparazione di purè
    o gnocchi, e patate a pasta gialla con polpa compatta ed
    adatte quindi ad essere cucinate intere o fritte.
    Poi ci sono le patate viola, le patate americane
    e tante altre qualità meno note però sulle nostre tavole.

    Le patate, oltre che buone da mangiare, sono

    anche curative

    Hanno propietà deputative, sedative, anti-tumorali e

    diuretiche e possono essere consumate anche dai

    diabetici perché le loro fibre assorbono facilmente

    gli zuccheri.I noltre l’acqua di cottura delle patate è

    un ottimo rimedio contro i dolori reumatici, mentre

    con una fetta di patata si possono lenire delle ustioni.

    Per prima cosa dovete controllare la buccia che deve

    essere compatta e non rugosa o morbida.

    Non deve nemmeno presentare macchie o piccoli

    germogli. In tal caso vuol dire che le patate

    sono invecchiate. Non buttatele, semplicemente

    eliminate i germogli e utilizzatele per fare gli gnocchi.
    Le patate non andrebbero conservate nel

    frigorifero perché la temperatura è troppo bassa.

    Meglio sistemarle in un posto fresco e buio

    come una cantina. Avvolgetele con della carta

    di giornale  e si manterranno più a lungo.

     

    dall·e 2024-12-22 16.15.51 - a serene and mystical image featuring a lilac-colored background with a glowing tree of life inspired by the style of avatar. the tree has bioluminesc

    PASTICCIO DI PATATE (9/02/2019)

    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder